11 ottobre 2025 - 22:25
Source: Parstoday
Notizie | Contrammiraglio Tangsiri: l'Iran difende i suoi interessi nel Golfo Persico/ Hamas: Non ci disarmiamo

Il Comandante della Marina del Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica (IRGC, Pasdaran) ha dichiarato che l'Iran difenderà i suoi interessi nel Golfo Persico fino all'ultimo respiro.

Il Contrammiraglio Alireza Tangsiri, Comandante della Marina del Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica, riferendosi  all'importanza strategica dello Stretto di Hormuz, in quanto "l'arteria del petrolio e del gas del mondo", ha sottolineato che l'Iran ha sempre salvaguardato questa via d'acqua vitale. Secondo Pars Today, il Contrammiraglio Tangsiri ha espresso preoccupazione per l'ingresso di navi o sottomarini che trasportano combustibile nucleare nel Golfo Persico avvertendo che qualsiasi potenziale incidente che coinvolga tali trasferimenti potrebbe causare danni diffusi e duraturi e che anche l'acqua di mare utilizzata dagli impianti di desalinizzazione lungo la costa potrebbe diventare inutilizzabile per anni in caso di contaminazione.

Riferendosi agli scontri diretti delle forze iraniane contro l'esercito statunitense nel Golfo Persico, il comandante della Marina del Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica ha dichiarato: "Difenderemo i nostri interessi nel Golfo Persico fino all'ultimo respiro".

Venezuela: "Abbiamo il sacro dovere di difendere il Paese dall'aggressione degli USA"

Samuel Moncada, ambasciatore e rappresentante del Venezuela presso le Nazioni Unite, ha condannato le azioni ostili e militari degli Stati Uniti nella regione caraibica, affermando che gli Stati Uniti hanno dispiegato "oltre 10.000 militari, oltre a caccia, cacciatorpediniere, forze d'assalto e persino un sottomarino nucleare" nella regione. Ha aggiunto che, in caso di guerra, Caracas ha il "sacro dovere" di difendere il Paese.

Manifestazioni pro Palestina in 58 città del Marocco

L'Organizzazione non governativa per il Sostegno alle Questioni della Ummah Islamica del Marocco, ha annunciato venerdì sera in un comunicato che i marocchini hanno organizzato oltre 110 manifestazioni a sostegno del popolo palestinese in 58 diverse città del Paese. Questa ONG ha sottolineato nella sua nota che i dimostranti sono scesi in piazza nelle città marocchine con lo slogan "Gaza ha vinto".

La Cina critica gli Stati Uniti per aver violato la sovranità di altri paesi

Fu Kong, ambasciatore cinese e rappresentante permanente presso le Nazioni Unite, ha dichiarato, in merito alle azioni degli Stati Uniti contro il Venezuela, che le azioni di Washington violano gravemente la sovranità di altri paesi. "Gli Stati Uniti hanno anche causato tensioni continue nella regione, sequestrando le imbarcazioni venezuelane", ha aggiunto. Il rappresentante cinese presso l'ONU ha sottolineato che misure unilaterali ed estreme contro le imbarcazioni di altri paesi "violano il diritto alla vita del loro personale e altri diritti umani fondamentali e minacciano la libertà e la sicurezza della navigazione".

Trump: Imporrò dazi doganali del 100% sui prodotti cinesi

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato che gli Stati Uniti imporranno dazi doganali del 100% sui prodotti cinesi, e questa misura si aggiungerà all'attuale elenco di dazi. Ha aggiunto che dall'inizio di novembre saranno imposte restrizioni all'esportazione di tutti i prodotti cinesi, così come di quelli non fabbricati in Cina.

Movimento Hamas: Nessuno osa disarmare il popolo palestinese

Musa Abu Marzouk, un membro di spicco del movimento Hamas, ha sottolineato: "Nessuno osa togliere le armi al popolo palestinese, che rappresentano un'opzione legale e legittima nelle condizioni di occupazione". Abu Marzouk ha denunciato gli occupanti di aver deliberatamente e brutalmente distrutto l'intera Striscia di Gaza. "La fermezza del popolo palestinese ha vanificato tutti i piani e gli obiettivi degli occupanti. La scena del ritorno dei palestinesi è la più grande prova dell'impegno del popolo palestinese per la propria terra", ha aggiunto.

Your Comment

You are replying to: .
captcha